Andare in vacanza con gli animali domestici, cose importanti da sapere

Più che lodevole è la decisione di andare in vacanza con gli animali domestici. Non c'è nulla di meglio del portare con sé gli amici a quattro zampe e gioire con loro dei momenti di relax. Ma è necessario essere ben informati e sapere quali sono le regole da rispettare.
Vediamo dunque cosa è necessario sapere, quando si decide di andare in vacanza con gli animali domestici, con l'aiuto di un interessante articolo dell'Unione nazionale consumatori.
Partiamo dai documenti necessari quando si decide di andare in vacanza con gli animali domestici. A tal proposito, il Regolamento Europeo 577/13 prevede che il proprietario di un animale domestico per andare all'estero, all'interno dell'Ue, deve avere il passaporto per animali da compagnia (rilasciato dalla Asl territoriale presso il Servizio Veterinario).
Occorre anche il certificato di vaccinazione antirabbica in corso di validità, il microchip conforme, leggibile tramite il transponder o tatuaggio leggibile effettuato prima del 3/07/2011.
E' buona pratica inoltre portare con sé anche il libretto sanitario aggiornato.
Non bisogna poi dimenticare il trasportino o il kennel, in particolare per cani e gatti, che deve essere scelto in base alle dimensioni e alle caratteristiche dell'animale. Nel caso in cui si debba affrontare un viaggio in treno o in aereo, bisogna leggere con attenzione le regole della compagnia con cui si parte.